
Utilizzato per l’isolamento termico degli edifici, il materiale composto da canapa e calce offre elevate
prestazioni.
La conducibilità termica (λ) della calce e canapa varia in base alla specifica composizione del
prodotto e alla sua densità. Tuttavia, i valori tipici per questo materiale sono i seguenti:
λ (conducibilità termica): circa 0,045 – 0,060 W/m·K.
Questi valori relativamente bassi indicano buone proprietà isolanti. In generale, un valore
maggiore della resistenza termica (cioè una conducibilità termica minore) si traduce in un
isolamento migliore.
Pertanto, per il cappotto in calce e canapa, la conducibilità termica si aggira attorno a questi
valori (W/m·K). È sempre consigliabile verificare le specifiche esatte del materiale fornito, poiché
possono variare leggermente in base al produttore e alle caratteristiche della miscela.
Principali caratteristiche dell’isolamento interno con calce e canapa:
Isolamento termico: La combinazione di calce e canapa presenta una bassa conducibilità
termica, riducendo la dispersione di calore e mantenendo gli ambienti freschi d’estate e
caldi d’inverno.
Conducibilità termica (λ): 0,045 – 0,060 W/m·K (in base a densità e composizione).
Isolamento acustico: La canapa, grazie alla sua struttura fibrosa, è un eccellente materiale
per ridurre il rumore, migliorando il comfort acustico negli ambienti.
Regolazione dell’umidità: La calce regola l’umidità interna assorbendo e rilasciando vapore
acqueo, contribuendo a mantenere un ambiente sano e prevenendo la formazione di
muffa.
Resistenza al fuoco: La calce è naturalmente resistente al fuoco, migliorando la sicurezza
dell’edificio.
Ecocompatibilità: L’uso di materiali naturali come calce e canapa riduce l’impatto ambientale
della costruzione, promuovendo la sostenibilità.
Unità di misura per l’isolamento:
Per l’isolamento interno con calce e canapa, le unità di misura più rilevanti includono:
Watt per metro kelvin (W/m·K) per la conducibilità termica.
Resistenza termica (m²·K/W), che è il reciproco della conducibilità termica e indica quanto un
materiale è efficace nel bloccare il flusso di calore. Maggiore è la resistenza, migliore è
l’isolamento.
In sintesi, l’isolamento con calce e canapa è una scelta molto apprezzata per chi cerca soluzioni
ecologiche e sostenibili, senza compromettere le elevate prestazioni in termini di isolamento
termico, acustico e resistenza al fuoco.